La pera è un frutto succoso per la vitalità e la salute

Mcooker: le migliori ricette A proposito di un'alimentazione sana

La pera è un frutto succoso per la vitalità e la saluteQuesto frutto dolce e succoso è amato da bambini e adulti. E questo è fantastico, perché oltre al gusto eccellente, le pere hanno molte proprietà utili grazie alla loro ricca composizione. Contengono molte sostanze profilattiche e terapeutiche.

Questi frutti contengono vitamine del gruppo B, PP, C, ma sono particolarmente ricchi di vitamina B9, necessaria per la crescita e lo sviluppo del sistema circolatorio e immunitario. Tra i minerali contengono soprattutto potassio, ferro, rame, cobalto, nichel e molibdeno. Contengono anche una sostanza che supporta la "costruzione" testosterone - un ormone maschile, di cui anche le donne hanno bisogno in una certa quantità. Inoltre, le pere sono una fonte di carboidrati, tra i quali predominano glucosio, fruttosio, saccarosio e amido. I frutti acerbi contengono sorbitolo, un sostituto dello zucchero nella dieta dei pazienti con diabete.

Le pere e il loro succo hanno un effetto diuretico, coleretico, antimicrobico e rinforzante intestinale, pertanto sono consigliate per l'uso nelle malattie dei reni, della vescica e del tratto gastrointestinale. Se sono spesso presenti nella dieta, possono proteggere le donne dalla cistite e gli uomini dalla prostatite. E se bevi un bicchiere di composta di pere due volte all'anno per tre mesi prima di colazione e pranzo, la tua vita intima diventerà semplicemente fantastica.

Questi frutti dolci e il loro succo sono anche molto utili per l'anemia, i problemi del sistema cardiovascolare e servono come mezzo per prevenire le vene varicose. Tutto questo perché hanno la proprietà di migliorare efficacemente la circolazione sanguigna e rafforzare le pareti dei vasi sanguigni.

Il succo appena spremuto può essere usato come rimedio dopo il trattamento antibiotico. A tale scopo, dovrebbe essere bevuto 1-2 bicchieri al giorno per due settimane.

Questi meravigliosi frutti possono servire un servizio eccellente anche durante la malattia. Ad esempio, per far fronte a un raffreddore, sbarazzati di tosse e si consiglia di abbassare la temperatura tre volte al giorno dopo i pasti un bicchiere di brodo di pere con miele.

La pera è un frutto succoso per la vitalità e la saluteIn caso di ipertensione, insieme ai farmaci antipertensivi, puoi prendere un decotto di pera e cenere di montagna, che aiuterà a mitigare gli effetti collaterali dei farmaci.

Questi frutti tonificano e dissetano perfettamente, per questo chi ha difficoltà a svegliarsi al mattino, al posto della già tradizionale tazza di caffè, è meglio godersi una pera profumata. A proposito, chi li usa abbastanza regolarmente aiuta il suo corpo a produrre ormoni autogeni della felicità ea liberarsi delle tossine, quindi una colazione del genere può caricarti di ottimismo e allegria per l'intera giornata.

Le più utili sono le pere selvatiche, ma anche molte altre varietà (soprattutto quelle domestiche e moldave) sono molto utili. Le uniche eccezioni sono i frutti cinesi pallidi, che non assomigliano ai soliti frutti del giardino per colore, sapore o odore e possono essere usati solo come dessert.

Mangiare le pere è utile sia fresche che secche e secche. Si consiglia di consumarne di freschi per tutta la stagione, un paio di pezzi al giorno, da mezz'ora a un'ora dopo il pasto. E in inverno, dovresti banchettare con marmellata, frutta candita, mangiarli secchi o bere preparati da loro composta... Le pere fresche sono ideali da gustare con i formaggi, buone nelle macedonie.

Al momento dell'acquisto di frutta fresca, è consigliabile dare la preferenza a quelle ancora abbastanza sode. Il fatto è che frutti gialli troppo maturi, con macchie marroni che sono apparse, hanno già iniziato a perdere le loro proprietà curative.

I.V.Drugashova


Topinambur, topinambur - un meraviglioso guaritore miracoloso   Il miele e le sue proprietà curative

Tutte le ricette

© Mcooker: migliori ricette.

mappa del sito

Ti consigliamo di leggere:

Selezione e funzionamento delle macchine per il pane