Admin
Interazione di vari tipi di farina con il liquido, capacità di assorbimento dell'acqua della farina

Contenuto di umidità della farina - una delle sue proprietà più importanti nella panificazione. Per determinare la capacità di assorbimento d'acqua della farina, misurare 25 cm'6 di acqua in un mortaio con una pipetta o una buretta e aggiungere gradualmente la farina da un campione prepesato da 100 g fino a formare una normale consistenza dell'impasto, che viene determinata al tatto : l'impasto non deve essere né appiccicoso né denso ... Pesando il resto della farina, scoprono quanta farina è stata utilizzata per impastare. La quantità di acqua viene ricalcolata per 100 g di farina, che caratterizzerà la capacità di assorbimento dell'acqua della farina.

La capacità di assorbimento d'acqua della farina dipende principalmente dalla quantità e qualità di glutine, amido, fibra e umidità.

Farina forte, che ha glutine difficile da espandere, assorbe più acqua e il suo glutine rimane elastico.

Farina debole assorbe meno acqua ed è caratterizzato da un glutine meno elastico. Il dottor Moos sostiene che le particelle di glutine della farina forte, assorbendo l'umidità sulla loro superficie, non ne sono impregnate. Nella farina debole, le particelle di glutine vengono immerse in acqua e il glutine diventa facilmente estensibile.

Inoltre è di grande importanza la struttura più o meno fine del glutine, che dipende dalle condizioni esterne durante e dopo la maturazione del chicco.

In media, 100 g di glutine possono assorbire circa 200 g di acqua e 100 g di amido solo circa 30 g di acqua. La fibra assorbe anche molta acqua, ma la cede facilmente se riscaldata.

Quindi è chiaro che la farina contenente un migliore glutine e più gusci avrà anche una maggiore capacità di assorbimento dell'acqua.

La capacità di assorbimento dell'acqua è solitamente del 12,5% di umidità per la farina, poiché una maggiore percentuale di umidità nella farina ridurrà la capacità di assorbimento dell'acqua.

In base alla capacità di assorbimento dell'acqua, il calcolo viene effettuato sulla quantità di acqua che deve essere aggiunta alla farina per impastare la pasta.

È molto importante e dimensione della macinatura.
Le particelle di amido più grandi si gonfiano gradualmente e l'impasto, gonfiandosi, diventa più secco ed elastico.
Le particelle di farina più piccole hanno maggiori probabilità di essere sature di umidità e l'impasto rimane liquido.

Però, grandi particelle di crusca peggiorano le qualità di cottura della farina, quindi evitano che le particelle di amido e glutine formino una massa viscosa: essendo situate tra di loro, rendono l'impasto non viscoso.
L'alto contenuto di fibre rende l'impasto meno coeso e peggiora la porosità del pane.

Farina con elevata umidità darà una minore resa dell'impasto. L'aumento dell'umidità nella farina potenzia l'azione degli enzimi digestivi, per cui la capacità di assorbimento dell'acqua delle proteine ​​dell'amido diminuisce.

Maltato della farina... La farina di malto è una farina a base di cereali germogliati o una significativa impurità nella farina di cereali germogliati.
Ha poco glutine, è debole e poco elastica e non è in grado di trattenere i gas formati durante la fermentazione. L'impasto di tale farina si spalma e il pane si ottiene con mollica poco elastica e collosa, con scarsa porosità, ecc.
Per l'esperimento ho scelto 6 tipi di farina (che era disponibile), - grano, segale (preso pelato), grano saraceno, mais, castagna, orzo.

Ho misurato esattamente 30 grammi di farina ciascuno.
Al posto dell'acqua è stato aggiunto il siero di latte con un cucchiaio dosatore, pari in volume a 15 ml. liquidi.

Per 30 grammi di farina, ho versato 3 cucchiai in ogni campione di farina. l. siero misurato, cioè 45 ml. liquidi.
Era basato sulla consistenza della farina di grano "panna acida liquida".

Ecco cosa è successo, puoi vedere nelle foto:
Riga superiore: grano, segale sbucciata, farina di grano saraceno.
Riga inferiore: farina di mais, castagne, orzo.

Assorbimento di liquido da vari tipi di farina, cereali, fiocchi

E ora, a ogni campione di farina (eccetto il grano), ho aggiunto tanto siero di latte per ottenere la stessa consistenza della "panna acida liquida" di grano.

Ecco quanto liquido doveva essere aggiunto in quantità a ciascun campione:

PER segale farina sbucciata - + 3 cucchiai. l. o 45 ml. liquido, che è al 100% rispetto alla farina di frumento.
PER grano saraceno farina - + 4 cucchiai. l. o 60 ml. liquido, che è il 133% rispetto alla farina di frumento.
PER Mais farina - +3 cucchiai. l. o 45 ml. liquido, che è al 100% rispetto alla farina di frumento.
PER Castagna farina - 3,7 cucchiai. l. o 55,5 ml. liquido, che è il 123% rispetto alla farina di frumento.
PER orzo farina - + 3 cucchiai. l. o 45 ml. liquido, che è al 100% rispetto alla farina di frumento.

Risultato:

Per ottenere la consistenza della farina di frumento (panna acida liquida), aggiungere la seguente quantità di acqua in millilitri a 30 grammi di farina:
per farina di segale - 45 + 45 = 90 ml.
alla farina di grano saraceno - 45 + 60 = 105 ml.
alla farina di mais - 45 + 45 = 90 ml.
alla farina di castagne - 45 + 55 = 100 ml.
alla farina d'orzo - 45 + 45 = 90 ml.
La farina che assorbe di più l'acqua è il grano saraceno

Quindi ho verificato i campioni per 40 minuti:

Farina di frumento - ben addensata
Farina di segale - ben addensata
Farina di grano saraceno - ben addensata
Farina di mais - leggermente addensata
Farina di castagne - per niente addensata
Farina d'orzo - leggermente addensata

Assorbimento di liquido da vari tipi di farina, cereali, fiocchi

I problemi sono sorti con la farina di grano saraceno, quando, dopo aver versato il siero di latte, si è trasformata in grumi di cemento, ed è stato necessario aggiungere urgentemente altro liquido e rompere questi grumi e strofinare con un cucchiaio per diversi minuti fino a ottenere il risultato desiderato.

Analizzando le ricette di pane presenti sul sito, vediamo quanto segue:

Quando si impasta un impasto da una sola farina di grano per 500 grammi di farina, sono necessari circa 260 ml. acqua.
Quando si impasta un impasto da 400 grammi di farina di frumento e 100 grammi di farina di grano saraceno, sono già necessari circa 350 ml. acqua.
La differenza è di 90 ml. acqua aggiuntiva.

Puoi provare a calcolare approssimativamente questa quantità di acqua aggiuntiva.

260: 500 = 0,52 x 400 = 208 ml. l'acqua è necessaria per 400 grammi di farina secondo la ricetta del pane con l'aggiunta di farina di grano saraceno.
Quanto aumenterà la quantità di acqua sostituendo 100 grammi di farina di frumento con 100 grammi di farina di grano saraceno.
100 grammi x 0,52 = 52 ml. x 133% = 69 ml. 52 + 69 = 121 ml.
Quantità totale di acqua richiesta per l'intero lotto di pasta.
208 + 121 = 329 ml.
Risulta che è possibile calcolare in anticipo la quantità di acqua aggiuntiva per la farina di grano saraceno (o altro), in questo esempio sono circa 69 ml di acqua per ottenere un normale panino. Anche se può capitare di dover aggiungere o aggiungere 1 cucchiaio. l. (15 ml) di acqua, o viceversa, ridurre.

Un tale calcolo di controllo del rapporto tra vari tipi di farina e acqua aiuterà a calcolare correttamente la quantità di acqua richiesta e allo stesso tempo non temere di dover aggiungere acqua in eccesso contro le ricette con una sola farina di frumento.

Spero che le mie osservazioni ed esperimenti con farina e liquido ti aiutino a capire la loro interazione tra loro e a determinare la quantità di liquido quando impasti l'impasto con l'aggiunta di farina di questi tipi. E, naturalmente, è necessario aumentare il liquido in proporzione alla quantità di farina aggiunta, e non alla quantità di farina di frumento base.
Admin

Continuo i miei esperimenti con farina e cereali.

Oggi ho i seguenti tipi di farina e cereali:

1. Fiocchi di germe di grano,
2. Crusca di frumento dietetico,
3. Fiocchi erculei bolliti a lungo,
4. Purè di patate in fiocchi,
5. Semolino,
6. Farina di riso acquistata.

Tutti i campioni sono distribuiti in punti vendita nella quantità di 30 grammi per ogni tipo di prodotto. Pertanto, rispondo alle condizioni del mio esperimento descritte nel messaggio n. 1 (vedi sopra).

Assorbimento di liquido da vari tipi di farina, cereali, fiocchi

Aggiungo 45 ml a ogni campione. acqua a temperatura ambiente (dal filtro), per ottenere lo stato di "pasta frittella".

Per ottenere questo stato dei campioni, è stato necessario aggiungere a ciascun campione oltre a 45 ml. annaffiare in aggiunta la seguente quantità di acqua:

uno.Fiocchi di germe di grano, 45 ml. + 60 ml. acqua o 133% rispetto alla farina di frumento.
2. Crusca di frumento dietetico, 45 ml. + 75 ml. acqua o 167% rispetto alla farina di frumento.
3. Fiocchi d'avena a lunga bollitura, 45 ml. + 60 ml. acqua o 133% rispetto alla farina di frumento.
4. Purè di patate in fiocchi, 45 ml. + 225 ml. acqua o 500% rispetto alla farina di frumento.
5. Semolino, 45 ml. + 15 ml. acqua o 30% rispetto alla farina di frumento.
6. Farina di riso acquistata, 45 ml. + 30 ml. acqua o 67% rispetto alla farina di frumento.

Assorbimento di liquido da vari tipi di farina, cereali, fiocchi

Quindi i campioni sono stati sottoposti a prova per 1,5 ore per gonfiarsi. Ho aggiunto altra acqua solo alla semola, in una quantità di soli 15 ml. acqua.

Assorbimento di liquido da vari tipi di farina, cereali, fiocchi

La foto mostra lo stato dei campioni dopo la saturazione con acqua.
Di conseguenza, si è scoperto che:

1. Fiocchi di germe di grano, ricevuti solo 105 ml. l'acqua per il gonfiore, rimasta in questo stato ulteriormente, la saturazione con l'acqua è rapida.

2. Crusca di frumento dietetico, ricevuto solo 120 ml. acqua per gonfiare, ma a causa della struttura della crusca (guscio del chicco di grano), molto secca, l'acqua si assorbe e si gonfia male. Durante il tempo di rigonfiamento di 1,5 ore, non hanno assorbito acqua, come si può vedere nella foto.

3. Fiocchi di erculei bolliti a lungo, ricevuti solo 105 ml. acqua per il gonfiore, l'acqua viene assorbita lentamente, ci vuole più tempo per la piena saturazione.

4. Purè di patate in fiocchi, ricevuto solo 270 ml. acqua per il gonfiore, l'acqua viene assorbita molto bene e rapidamente, la saturazione è molto alta.

5. Semolino, ricevuto solo 60 ml. acqua per il gonfiore. Il gonfiore è avvenuto in acqua fredda a temperatura ambiente, saturazione e gonfiore sono stati lenti, in contrasto con il gonfiore in acqua calda o latte.

6. Acquistato farina di riso, ha ricevuto solo 75 ml. acqua per il rigonfiamento, assorbe bene l'acqua e immediatamente, non c'è gonfiore di grandi dimensioni (come la farina di frumento).

Spero che le mie osservazioni ti aiutino a orientare meglio la farina, i cereali e la loro interazione con l'acqua, e questo avrà un effetto benefico sulla cottura del tuo pane.
Ruzhanna
Admin.Ho sempre ammirato le persone che hanno uno scopo, i ricercatori che hanno bisogno di tutto "fino in fondo". Grazie per il tuo lavoro di ricerca, è molto interessante, informativo e, soprattutto, è semplicemente necessario nell'applicazione pratica. Attendo con ansia ulteriori sviluppi.
Mi piace molto il tuo motto; "Fino ai capelli grigi, sono in vita ...". Quando sono arrivato per la prima volta al sito, ho immediatamente "preso" queste meravigliose parole di Omar Khayyam nei miei appunti.
Admin
Citazione: Ruzhanna

Admin.Ho sempre ammirato le persone che hanno uno scopo, i ricercatori che hanno bisogno di tutto "fino in fondo". Grazie per il tuo lavoro di ricerca, è molto interessante, informativo e, soprattutto, è semplicemente necessario nell'applicazione pratica. Attendo con ansia ulteriori sviluppi.
Mi piace molto il tuo motto; "Fino ai capelli grigi, sono in vita ...". Quando sono arrivato per la prima volta al sito, ho immediatamente "preso" queste meravigliose parole di Omar Khayyam nei miei appunti.

Grazie Tutto è scritto così seriamente ...
Admin

Ho tirato fuori questo argomento dalle profondità della sezione, nascosto dietro di me anni fa ...

Ma il problema oggi è rilevante, in quanto dà una spiegazione "Dap per prendere la farina e versare l'acqua?" E quanto è interconnessa la consistenza dell'impasto a seconda del liquido!

Farine diverse assorbono quantità di liquido diverse per le loro proprietà !!!

Per 100 grammi di farina, sono necessarie diverse quantità di acqua (liquida) se prendiamo diversi tipi di farina!

Questo vale anche per cereali, cereali, fiocchi: assorbono anche il liquido in modi diversi!

Spero che questo argomento aiuti i nuovi arrivati ​​del pane bianco, e non solo, a capire cos'è un "equilibrio di farina e liquido", un panino!
Kati
Amministratore! Ecco che tipo di pane abbiamo ottenuto da diverse farine. La dimensione delle pagnotte è diversa a seconda di quanta acqua viene assorbita da ogni tipo di farina (30 grammi).
No. Tipo di farina Quantità d'acqua, cucchiai
1 Frumento integrale 3
2 Riso 3.5
3 Premio per il frumento 3.7
4 fiocchi di grano germogliato 4.5
5 Farina d'avena 5
6 Segale 5.5
7 Grano saraceno 9
8 Lino 21
Assorbimento di liquido da vari tipi di farina, cereali, fiocchi
Admin

Kati, grazie!

Si è scoperto un esperimento interessante e rivelatore!
Admin
Citazione: IVS

Ciao! Per favore dimmi se setacciare la farina prima di impastare può influire negativamente sulla qualità del pane. Facevo il pane in una macchina per il pane senza setacciare la farina, si è rivelato un ottimo pane. Ora ho iniziato a setacciare la stessa farina: è più adatta. Cosa potrebbe essere questo?

Setacciare la farina ha un effetto molto positivo sull'impasto e sulla cottura, poiché quando si setaccia la farina è satura d'aria, i grumi si rompono.

Dovresti sapere che devi prima misurare la farina nella giusta quantità e solo dopo setacciarla nel boccale.
Se versi la farina setacciata e quella integrale nello stesso contenitore, in un contenitore si adatterà una quantità diversa di farina in peso e ci sarà più farina integrale.

Diamo una ricetta completa del pane, cosa è stato misurato e come, proviamo a capirlo
panadera
Gentile amministratore,

Devo ammettere che mi sono registrato al sito appositamente per esprimere la mia gratitudine per i tuoi articoli. Tutto ciò che scrivi è degno, interessante, premuroso, accessibile e lo fai con tanta gentilezza e attenzione per le persone. Mentre leggo le vostre recensioni e commenti, non temo di inciampare in irritabilità, maleducazione, discorsi oziosi o arroganza. Ecco perché mi fa tanto piacere leggere tutto quello che scrivi. Tutto ciò non può che ispirarmi rispetto e gioia. E inoltre, grazie che i tuoi consigli mi hanno aiutato ad affrontare facilmente e semplicemente tutte le domande che avevo e, spero, o meglio, sono sicuro, aiuteranno in futuro. Grazie!
Admin

panadera, quindi, non posso nemmeno dire nulla, ho toccato con la mia attenzione

Grazie per questa recensione per il mio lavoro sul forum, per le belle parole Assorbimento di liquido da vari tipi di farina, cereali, fiocchi Ho lavorato per te, per gli utenti del forum
seliger
Dillo al Signore. Non sono un pasticcere, ma mi sono imbattuto in questo problema. Ho un estrusore che spreme dall'impasto le salsicce di 10mm di diametro, dopodiché la salsiccia viene posizionata sugli alberi che fanno rotolare le palline, queste palline vengono caricate in una friggitrice.
La composizione è a base di farina di mais. Non riesco proprio a far rotolare le palle con una struttura uniforme senza cadere a pezzi.
Per meglio tenere insieme la farina di mais, ho provato le opzioni: la farina di semi di lino funziona meglio.
Sono pronto a pagare per l'assistenza tecnologica.
89104265734 vladimir mosca Maggiori dettagli: https://Mcooker-itn.tomathouse.com/in...on=com_smf&topic=386025.0
Giltoniell
Ciao, grazie per la tua ricerca, ma ho un piccolo suggerimento, puoi combinare tutte queste informazioni in una tabella per rendere più facile per i fornai alle prime armi capirlo? La versione più semplice della tabella delle "relazioni" bilaterali di farina e acqua: colonne - tipi di farina, fiocchi e crusca, e due righe - quanti grammi di questa farina sono necessari per 100 grammi di acqua, e la seconda - quanti occorrono grammi (millilitri) di acqua per 100 grammi di questa farina ... Con l'aiuto di una tabella del genere, sarà molto facile e veloce comporre le tue ricette senza lunghi calcoli. Penso che tutti ti ringrazieranno per un tale segno, e io sarò il primo))) Posso anche dirlo in anticipo)))
Admin

Non è pratico realizzare un tavolo del genere, poiché assolutamente tutte le relazioni tra farina e acqua sono basate sull'umidità della farina. Farina bagnata - meno liquida. La farina secca richiederà più liquido. Pertanto, il principio della "farina in acqua" è ottimale quando al momento dell'impasto il liquido prenderà tanta farina quanta è necessaria per una lavorazione di alta qualità dell'impasto a questo punto nel tempo.
Cerca quindi di capire come viene impastato l'impasto e impara a regolare l'impasto con l'equilibrio farina-liquido durante l'impasto.
Giltoniell
Questo è comprensibile, ma almeno i numeri medi renderebbero la vita molto più facile e aiuterebbero a redigere la ricetta principale. E così, faccio le ricette provate dal forum ad occhio, guidato dal kolobok. È solo che se, ad esempio, vuoi fare il pane con diversi tipi di farina, guardando un piatto del genere sarebbe più facile decidere quali numeri iniziali inserire nella ricetta, da cosa ballare ...
Admin

Non farò questo lavoro "vuoto"
Per te stesso, puoi visualizzare i dati medi e utilizzarli.
Impara a lavorare con la pasta, l'equilibrio farina-liquido: niente sarà spaventoso

E usa le basi teoriche del forum, e guarda anche le nostre ricette come guida, ce ne sono molte e buone
Irgata
Citazione: panadera
grazie per i tuoi articoli. Tutto ciò che scrivi è degno, interessante, premuroso, accessibile e lo fai con tanta gentilezza e attenzione per le persone. Mentre leggo le vostre recensioni e commenti, non temo di inciampare in irritabilità, maleducazione, discorsi oziosi o arroganza. Ecco perché mi fa tanto piacere leggere tutto quello che scrivi. Tutto ciò non può che ispirarmi rispetto e gioia. Più dettagli: https://Mcooker-itn.tomathouse.com/in...tion=com_smf&topic=4234.0
completamente d'accordo con Oksana
Admin
Uuuuuu, da dove ho tirato fuori il testo da lontano ... non ci vado più - l'archivio!

Grazie per le belle parole all'autore del post!
Irinka, GRAZIE per essere andata all'archivio!
Novizio
Citazione: Giltoniell

Ciao, grazie per la tua ricerca, ma ho un piccolo suggerimento, puoi combinare tutte queste informazioni in una tabella per rendere più facile per i fornai alle prime armi capirlo? La versione più semplice della tabella delle "relazioni" bilaterali di farina e acqua: colonne - tipi di farina, fiocchi e crusca, e due righe - quanti grammi di questa farina sono necessari per 100 grammi di acqua, e la seconda - quanti occorrono grammi (millilitri) di acqua per 100 grammi di questa farina ... Con l'aiuto di una tabella del genere, sarà molto facile e veloce comporre le tue ricette senza lunghi calcoli. Penso che tutti ti ringrazieranno per un tale segno, e io sarò il primo))) Posso anche dirlo in anticipo)))

Non uso ricette da molto tempo, ma utilizzo il seguente algoritmo:
per farina di frumento fattore 7
per pane misto (la maggior parte del grano) - 8
segale, grano intero - 9

ma seguo decisamente il panino, perché:
Citazione: Admin

Non è pratico realizzare un tavolo del genere, poiché assolutamente tutte le relazioni tra farina e acqua sono basate sull'umidità della farina. Farina bagnata - meno liquida. La farina secca richiederà più liquido. Pertanto, il principio della "farina in acqua" è ottimale quando al momento dell'impasto il liquido prenderà tanta farina quanta è necessaria per una lavorazione di alta qualità dell'impasto a questo punto nel tempo.
Cerca quindi di capire come viene impastato l'impasto e impara a regolare l'impasto con l'equilibrio farina-liquido durante l'impasto.
Jin24
Citazione: Newbie
Non uso ricette da molto tempo, ma utilizzo il seguente algoritmo:
per farina di frumento fattore 7
per pane misto (la maggior parte del grano) - 8
segale, grano intero - 9
Potrei essere l'unico qui così stupido, ma non ho capito di quali coefficienti stiamo parlando ...
Admin
Citazione: Jin24

Potrei essere l'unico qui così stupido, ma non ho capito di quali coefficienti stiamo parlando ...

Non importa. Prendi come base l'equilibrio farina-liquido, leggi la corretta consistenza dell'impasto e la corretta impasto dell'impasto
Jin24
Citazione: Admin

Non importa. Prendi come base l'equilibrio farina-liquido, leggi la corretta consistenza dell'impasto e la corretta impastatura

Sì, questo è comprensibile, la vera esperienza di qualcun altro interessa. Novizio Ho scritto qualcosa, ma credo che nessuno lo abbia capito. Cosa pensa una persona quando vengono scritti tali messaggi ...

Recentemente ho una macchina per il pane, la sto solo imparando. Mentre sono guidato da queste proporzioni 🔗
Conto per ogni 100 grammi di farina di frumento 58 grammi di acqua, per 100 grammi di segale 78 di acqua. Soprattutto per questo scopo, ho comprato una bilancia elettronica e un paio di bicchieri di plastica alti perché la piattaforma sulla bilancia è minuscola.
Assorbimento di liquido da vari tipi di farina, cereali, fiocchi
Per la farina di frumento di prima scelta, la proporzione è corretta secondo me. Per la farina con crusca (1a, 2a scelta o integrale), probabilmente è necessaria più acqua. Tuttavia, a giudicare dalla mia esperienza, la pasta acida (lievito naturale) ha bisogno di meno acqua, l'acido sembra assottigliare l'impasto.

Shl. Per qualche motivo non è stato possibile posizionare il link, a quanto pare ho pochi messaggi o è impossibile altre risorse tematiche ...
Alinenokk
Vorrei poter controllare anche l'assorbimento d'acqua di diverse varietà di farina di frumento (più alta, 1a, 2a, ecc.)!
Admin

Nessun problema!
Il principio di come farlo è chiaro, resta da realizzare i nostri piani e mostrarci tutte le tue analisi
Karishka_34
Citazione: Admin
Puoi provare ad approssimare questa quantità di acqua aggiuntiva.

260: 500 = 0,52 x 400 = 208 ml. l'acqua è necessaria per 400 grammi di farina secondo la ricetta del pane con l'aggiunta di farina di grano saraceno.
Quanto aumenterà la quantità di acqua sostituendo 100 grammi di farina di frumento con 100 grammi di farina di grano saraceno.
100 grammi x 0,52 = 52 ml. x 133% = 69 ml. 52 + 69 = 121 ml.
Quantità totale di acqua richiesta per l'intero lotto di pasta.
208 + 121 = 329 ml.
Dimmi, per favore, ho capito bene che per una proporzione di 240 grammi. farina di frumento, 80 gr. segale e 100 gr. il grano saraceno è necessario:
260: 500 = 0,52 x 240 = 125 ml. l'acqua è necessaria per 240 grammi di farina
80 grammi x 0,52 = 42 ml. x 100% = 42 ml. 52 + 42 = 94 ml. 80 grammi di segale
100 grammi x 0,52 = 52 ml. x 133% = 69 ml. 52 + 69 = 121 ml. per 100 grammi di grano saraceno?
Eppure, da dove viene il numero 52?
Admin
Puoi farlo più facilmente: prendi il tavolo come base La quantità di farina e altri ingredienti per fare il pane di varie dimensioni dove per 420 grammi di farina (240 = 80 + 100) occorrono circa 300 ml. acqua (liquida), questo è "Pane di grano - BIG BULK".
E traccia l'equilibrio farina-liquido dopo aver impastato, o aggiungi una goccia di farina o liquido, fino a ottenere un impasto di pane di alta qualità.
Va tenuto presente che la presenza di farina di segale e grano saraceno nell'impasto richiederà un po 'più di liquido.

A proposito di pasta di pane qui: Contenuti della sezione "Nozioni di base per impastare e cuocere" guardiamo MASTER CLASSES su KNITTING THE Dough (BOLS)

Tutte le ricette

© Mcooker: le migliori ricette.

mappa del sito

Ti consigliamo di leggere:

Selezione e funzionamento delle macchine per il pane