I benefici delle ciliegie

Mcooker: le migliori ricette A proposito di un'alimentazione sana

I benefici delle ciliegieIl ciliegio appartiene alla famiglia delle Rosacee. Ha una corteccia grigio-marrone, piccole ossa ellittiche, fiori profumati bianchi e frutti arrotondati rosso scuro con una pietra. Esistono molte varietà di ciliegie, ma non tutte sono adatte al cibo.

A seconda della varietà, il ciliegio fiorisce da aprile a maggio e fruttifica nei mesi estivi. Il luogo di nascita delle ciliegie è la Persia settentrionale. Nel nostro paese la ciliegia cresce in tutte le aree, ad eccezione del nord, del deserto e degli altopiani. Il ciliegio viene coltivato principalmente in giardino e necessita di cure particolari.

Le persone usano non solo il frutto, ma anche le foglie, i rami, la corteccia e persino i gambi di questa bacca.

Le ciliegie commestibili differiscono per gusto, maturazione e persino composizione chimica. Ci sono circa duecento varietà commestibili in totale.

Gli antenati della ciliegia sono la ciliegia ordinaria e la ciliegia "uccello" (o ciliegia dolce). Esistono diverse varietà di ciliegie "uccelli", con polpa dura o morbida. Le ciliegie comuni hanno frutti più acidi. Nelle regioni settentrionali si coltivano ciliegie nane o arbustive.

Le ciliegie sono ricche di sostanze nutritive. La sua polpa contiene sostanze battericide. Il pigmento colorante antocianina è ben assorbito, poiché riempie uniformemente l'intero frutto. La cumarina contenuta nelle ciliegie riduce la coagulazione del sangue.

La ciliegia è utile per la prevenzione dell'anemia, in quanto contiene ferro, magnesio, cobalto, vitamine C, B1, B6 e pigmenti. È in grado di rimuovere le tossine azotate dal corpo. Anche il succo di ciliegia è utile, non solo disseta, aumenta l'appetito, ma sarà utile anche nelle malattie mentali, nell'artrite, come blando lassativo ed espettorante.

I benefici delle ciliegieCherry ha una composizione utile per il corpo umano. Include acido citrico, folico e malico, proteine, fibre, pectina, minerali: calcio, potassio, sodio, magnesio, iodio, rame, ferro, fosforo. Le ciliegie sono ricche di vitamine come vitamine B, PP, C, cumarina e carotene, flavonoidi.

L'acido folico favorisce il flusso sanguigno al cervello, garantendo così il normale funzionamento del sistema nervoso. I frutti di ciliegio aiutano a migliorare l'umore, poiché contengono serotonina, l'ormone della gioia.

I ricercatori hanno scoperto che le ciliegie contengono acido ellagico, che blocca lo sviluppo delle cellule tumorali. Le antocianidine aiutano a ridurre i livelli di acido urico. Il consumo regolare di questa bacca ridurrà significativamente il rischio di sviluppare la gotta.

Le ciliegie hanno anche un effetto benefico sul sistema cardiovascolare, motivo per cui sono chiamate bacche del cuore. La combinazione di tannini, acido ascorbico e pigmenti che fanno parte delle ciliegie rafforza i capillari sanguigni, aumenta il loro tono, abbassa la pressione alta, contribuisce alla resistenza del corpo a fattori ambientali sfavorevoli come l'aumento del fondo di radiazioni. I medici hanno scoperto che le persone inclini a malattie cardiache che consumano regolarmente ciliegie avevano una probabilità significativamente inferiore di soffrire di attacchi di cuore.

I benefici delle ciliegie sono innegabili, ma hanno anche le loro controindicazioni. I medici consigliano di non mangiare ciliegie in grandi quantità per le persone con elevata acidità di succo gastrico, nonché con obesità, ulcera allo stomaco, diabete mellito, diarrea.

I semi nei semi sono velenosi. Tuttavia, in piccole quantità, possono essere utili per la gotta e i calcoli renali. Ma non dovresti usarli senza la raccomandazione di un medico.

Le ciliegie favoriscono la longevità e il ringiovanimento, grazie al contenuto essenziale di vitamine e antiossidanti che combattono efficacemente i radicali liberi. La quantità richiesta di iodio normalizza la ghiandola tiroidea.

Gli estratti di ciliegia si trovano in molti cosmetici. La maschera alla ciliegia fresca fa bene alla pelle grassa. Aiuta anche con l'acne, restringe i pori, rinfresca la carnagione. Per fare questo, puoi semplicemente immergere una garza di cotone o un tovagliolo con succo di ciliegia appena spremuto e pulire il viso e il collo.

Le ciliegie sono buone non solo per la pelle del viso ma anche per la salute dei capelli. La maschera per capelli alla ciliegia aiuta a ridurre l'untuosità dei capelli e del cuoio capelluto. I benefici delle ciliegie sono noti fin dall'antichità; sono stati a lungo utilizzati nella medicina popolare. Oltre agli inestimabili benefici di questo frutto, c'è un altro motivo importante per consumare le ciliegie: è il suo meraviglioso sapore dolce!

Mangia le ciliegie e sii sano!

Ganina S.I.


Proprietà degli asparagi   Alcune persone non sanno come creare un menu

Tutte le ricette

© Mcooker: migliori ricette.

mappa del sito

Ti consigliamo di leggere:

Selezione e funzionamento delle macchine per il pane