Admin
Melassa, glucosio: significato e cosa sostituire

SCIROPPO
In Russia, è ampiamente utilizzato per l'aggiunta all'impasto sciroppo... È uno sciroppo giallo-marrone che è una miscela di zuccheri semplici, principalmente glucosio e altre impurità non nocive.
La melassa è ottenuta dalla lavorazione ad alta temperatura di amidi (patate, mais). Spesso, invece della melassa, usano il doppio della melassa più economica, il che è uno spreco delle industrie dello zucchero. La melassa è ampiamente utilizzata come materia prima principale per la coltivazione del lievito; il suo uso non è desiderabile per la cottura a causa della grande quantità di impurità.

Sciroppo - un prodotto di zucchero trasformato (cioè non ha nulla a che fare con il miele)

L'uso della melassa non esclude l'uso dello zucchero, perché i meccanismi della loro interazione con altri ingredienti nell'impasto e i risultati sono diversi.

Sono sempre più diffusi sciroppo di amido ... È stata controllata un'ampia gamma di sciroppo di amido russo ottenuto per idrolisi enzimatica dell'amido (praticamente da qualsiasi prodotto contenente amido). Queste melasse sono trasparenti, quasi incolori e hanno un sapore dolce puro.

Sciroppo al caramello sono prodotti con un alto contenuto di maltosio, importante nella produzione di caramelle dure.

Sciroppo di maltosio e glucosio-maltosio sono nuovi tipi di prodotti a base di amido zuccherino.

A causa del suo basso contenuto di glucosio maltosio la melassa non cristallizza durante la conservazione, è poco igroscopica, aspetto importante per l'industria dolciaria, poiché richiede meno zuccheri aggiunti.

Maltosio la melassa soddisfa i requisiti per i sostituti dello zucchero nella produzione di alimenti per l'infanzia, poiché il saccarosio e il glucosio possono essere allergeni. Lo sciroppo a basso contenuto di zucchero è ampiamente utilizzato nella produzione di prodotti lattiero-caseari congelati, marmellate e sciroppi ad alto contenuto di zucchero - in pasticceria, conserviera e altri settori.

Sciroppo di maltosio e glucosio-maltosio contengono una grande quantità di zuccheri fermentescibili (fino al 65% e oltre il 70%, rispettivamente), che consente loro di essere ampiamente utilizzati nella produzione di birra, pur avendo un effetto positivo sul gusto e sulla viscosità della birra.

Sciroppo di glucosio-maltosio si distingue per la massima dolcezza e la più bassa viscosità, che gli consentono di essere prodotto con un elevato contenuto di sostanza secca (fino all'83,5%), mentre non cristallizza durante la conservazione. Il contenuto di glucosio in esso non supera il 38%, il che rende possibile utilizzarlo come sostituto del saccarosio nella vinificazione, cottura al forno, inscatolamento, nella produzione di bevande, ecc. Inoltre, lo sciroppo di glucosio-maltosio può essere utilizzato come prodotto finito per la produzione di vini in casa, conserve, frutta e bacche in scatola, kvas, prodotti da forno, ecc.

Sciroppo di amido - un prodotto di idrolisi incompleta dell'amido di mais con acidi minerali.

Sciroppo - è un liquido denso, viscoso con un sapore dolciastro, giallastro, trasparente. È accettabile una leggera opalescenza. Sapore e odore - caratteristici della melassa, senza sapore e odore estranei.
Admin
GLUCOSIO

Applicabile sciroppo di glucosio puro, che è un liquido viscoso incolore o leggermente giallo, molto simile al miele.
Molte persone lo confondono con lo zucchero invertito, ma questo è un prodotto completamente diverso.
Lo scopo principale dell'utilizzo dello sciroppo di glucosio è prevenire la cristallizzazione degli zuccheri e rallentare la saccarificazione dell'amido nella mollica.

Pertanto, è un potente rimedio contro "l'invecchiamento" del prodotto, mollica vecchia e secca.

Lo sciroppo di glucosio viene aggiunto all'impasto in una proporzione del 2-4% alla farina per prevenirne l'invecchiamento e in una quantità fino all'8% all'impasto dolciario per ridurre la cristallizzazione degli zuccheri.
Admin
Cosa può sostituire PATOKA, GLUCOSIO

1.sostituire melassa puoi usare questa miscela:
5 parti di zucchero di canna e 1 parte di miele. (Prima sciogliete lo zucchero, poi mescolate con il miele a bagnomaria).

2. Devi sostituire con successo: melassa - per kvas wort + acqua + zucchero,

3. Sciroppo d'oro viene semplicemente sostituito con sciroppo di zucchero o miele, miele di grano saraceno.

4. Melassa può essere sostituito con sciroppo invertito. Si tratta di una miscela di sciroppo di zucchero (1: 1) portata a 160 gradi, dopodiché si introduce il succo di limone come stabilizzante e si fa bollire lentamente per altri 20-30 minuti Somiglianza del glucosio in generale. Invece di 1 kg di melassa, prendi 1,1 kg di sciroppo invertito.

5. Melassa può essere sostituito con sciroppo di mais scuro, sciroppo d'acero (soprattutto per cuocere i biscotti di pan di zenzero), miele o zucchero di canna in un rapporto di 1,5 tazze di zucchero di canna per 1 tazza di melassa.
Puoi anche mescolare 5 cucchiai. l. zucchero di canna e 1 cucchiaio. l. miele e caldo fino a quando lo zucchero è completamente sciolto.
Maruska
Admin per favore dimmi perché la ricetta è scritta con melassa e non zucchero?
Quando metti la melassa nell'impasto, vuoi capire: perché non lo zucchero?
Admin

Se nella ricetta viene utilizzata la melassa, scrivono PATOKA, che è disponibile in commercio in forma liquida.

La melassa è neutra nel gusto e nell'odore; è spesso usata per la pasta del pane, soprattutto per il pane di segale. La melassa mantiene il pane fresco molto più a lungo.

Ad esempio, ho stufato il cavolo rosso con la melassa Cavolo rosso in umido con melassa si è rivelato anche delizioso

Maggiori dettagli sulla melassa sono scritti sopra nel testo.
Admin
Citazione: Albina

Amministratore, puoi usare il glucosio in fiale, cioè in farmacia?

Beh, se è glucosio, allora puoi, è un farmaco da farmacia. Vedi o chiedi alla farmacia di essere questo glucosio puro
dogsertan


L'intera quantità di melassa aggiunta all'impasto può essere sostituita dall'80% del peso di melassa con Maltax 10 (o miele).
ciò è confermato dai risultati dei test di prodotti da forno, che sono stati effettuati nella filiale di San Pietroburgo dell'Istituto statale di ricerca dell'industria dei prodotti da forno.
Malax 10 e Maltax 200F sono stati usati come sostituti della melassa. Maltax 1500 - in sostituzione del malto rosso.

Admin

Bene, perché abbiamo bisogno di diverse preparazioni chimiche nel pane da attaccare quando c'è del glucosio semplice testato

E le funzioni del miele e del glucosio nell'impasto sono diverse, il miele dona dolcezza e il glucosio rende il pane morbido e gli impedisce di raffermo.
Sebbene in dolcezza, come sostituto dello zucchero, entrambi sono dolci.
Albina
Questo pensiero mi balenò in mente: quando ero giovane, quando andavo a Leningrado, una ragazza ci offriva dei biscotti salati fatti in casa, che mantenevano la loro freschezza per molto tempo. E ho una domanda, ma se metti il ​​glucosio nell'impasto dei biscotti. se si manterrà fresco a lungo. Forse la mia domanda è stupida, ma volevo tanto trovare un indizio per preservare la freschezza nel fegato. Quei biscotti erano stati sfornati dalla nonna della ragazza, quindi la ragazza non sapeva da cosa cucinava sua nonna.
Admin

In alto leggiamo "Lo sciroppo di glucosio viene aggiunto all'impasto in una proporzione del 2-4% alla farina per evitare che si raffreddi, e in una quantità fino all'8% all'impasto per ridurre la cristallizzazione degli zuccheri."

Così puoi! Solo i biscotti sono diversi, a volte sono appositamente realizzati croccanti
Admin
Citazione: DashkaShe

Buona serata!

Forse non l'ho letto attentamente, ma non sono riuscito a trovare nulla con cui sostituire lo sciroppo di glucosio!
Trovato sulla melassa, sullo sciroppo di glucosio - no!

Citazione dal post sopra https://Mcooker-itn.tomathouse.com/index.php@option=com_smf&topic=71955.0

Cosa può sostituire PATOKA, GLUCOSIO

1.Puoi sostituire la melassa con questa miscela:
5 parti di zucchero di canna e 1 parte di miele. (Prima sciogliere lo zucchero, poi mescolare con il miele a bagnomaria).

2. Devi sostituire con successo: melassa - per kvas wort + acqua + zucchero,

3.Lo sciroppo leggero viene semplicemente sostituito con sciroppo di zucchero o miele, miele di grano saraceno.

4. La melassa può essere sostituita con sciroppo capovolto. Si tratta di una miscela di sciroppo di zucchero (1: 1) portata a 160 gradi, dopodiché si introduce il succo di limone come stabilizzante e si fa bollire lentamente per altri 20-30 minuti Somiglianza del glucosio in generale. Invece di 1 kg di melassa, prendi 1,1 kg di sciroppo invertito.

5. La melassa può essere sostituita con sciroppo di mais scuro, sciroppo d'acero (soprattutto per cuocere i biscotti di pan di zenzero), miele o zucchero di canna in un rapporto di 1,5 tazze di zucchero di canna per 1 tazza di melassa.
Puoi anche mescolare 5 cucchiai. l. zucchero di canna e 1 cucchiaio. l. miele e caldo fino a quando lo zucchero è completamente sciolto.
Admin

Se non ci sono requisiti speciali per l'uso del glucosio, è possibile sostituirlo con miele liquido, ad esempio miele di acacia, che cristallizza molto lentamente e per lungo tempo e ha un sapore neutro.
VerbaO
Admin, buona giornata! Per favore aiutami con un consiglio) Ho deciso di provare la melassa di maltosio! viziato 2 pane ... si è rivelato essere una mollica opaca, non cotto ... e pane cotto con lievito e senza di esso ... lo stesso. Al forno in una macchina per il pane. L'ho appena aggiunto all'impasto, circa 1 cucchiaio. l. dov'è l'errore?
Admin

Controlla la qualità della melassa, a chi e cosa hai acquistato, cosa c'è scritto sulla confezione, quale dovrebbe essere il consumo.
Controlla la quantità di segnalibri nell'impasto.

Lo sciroppo di glucosio viene aggiunto all'impasto in una proporzione del 2-4% alla farina allo scopo di prevenire il ristagno Approssimativamente per la melassa, dovrebbe esserci un tale consumo. Ciò significa che per circa 500 grammi di farina, è necessario aggiungere circa 10-20 grammi di melassa, ed è meglio iniziare con una dose inferiore e guardare il risultato.
VerbaO
Admin, Grazie! Ci proverò! e da buttare direttamente nell'impasto o da sciogliere in acqua?
Zia Besya
Admin, cosa succede se il glucosio non è nelle ricette del pane, ma nei prodotti a base di carne? Cosa sostituire?
Admin
Citazione: VerbaO

Admin, Grazie! Ci proverò! e da buttare direttamente nell'impasto o da sciogliere in acqua?

Aggiungerei all'acqua, anche per dissoluzione
Rys
Buona giornata.

Lo sciroppo di maltosio può essere sostituito con lo sciroppo di tapioca? Non ho trovato alcuna informazione su questo sciroppo, non abbiamo melassa, anche lo zucchero di canna scuro è improvvisamente scomparso, è rimasto solo lo sciroppo d'acero, ma questo sciroppo di tapioca, devo dire, è debolmente dolce, ma dato che
è come l'amido, poi è sorta la domanda sulla melassa di maltosio.
Admin

Per prima cosa leggiamo qui, dal primo post:
Il maltosio e lo sciroppo di glucosio-maltosio sono nuovi tipi di zucchero prodotti a base di amido.

A causa del basso contenuto di glucosio, lo sciroppo di maltosio non cristallizza durante la conservazione, è poco igroscopico, il che è importante per l'industria dolciaria, poiché richiede meno zuccheri aggiunti.

Lo sciroppo di maltosio soddisfa i requisiti per i sostituti dello zucchero nella produzione di alimenti per l'infanzia, poiché il saccarosio e il glucosio possono essere allergeni. Lo sciroppo a basso contenuto di zucchero è ampiamente utilizzato nella produzione di prodotti lattiero-caseari congelati, marmellate e sciroppi ad alto contenuto di zucchero - in pasticceria, conserviera e altri settori.

La melassa di maltosio e glucosio-maltosio contiene una grande quantità di zuccheri fermentescibili (fino al 65% e oltre il 70%, rispettivamente), che consente loro di essere ampiamente utilizzati nella produzione di birra, pur avendo un effetto positivo sul gusto e sulla viscosità della birra.


La tapioca è anche una sostanza amidacea che viene utilizzata nella cottura di gelatine, liquidi addensanti.
Si intende Puoi provare sostituire.
Rys
Amministratore, grazie mille per la rapida risposta. Ora il pane di Riga viene scongelato e il pane Borodinsky sta arrivando (la pasta madre e le foglie di tè sono quasi pronte). A Riga metto lo sciroppo d'acero e nella ricetta Borodino lo sciroppo di maltosio) Proverò ad aggiungere lo sciroppo di tapioca, ovviamente è molto leggero, ma non credo che influirà sul colore.
Residente estivo
Amministratore, ciao! Sono nuovo nella pasticceria, quindi ti chiedo di rispondere alle mie domande in modo più dettagliato. Ho 3 opzioni per gli additivi per la cottura del pane di segale (ho trovato la ricetta nelle viscere del forum, per il quale grazie mille a tutti).A Voronezh c'è lo sciroppo di caramello in vendita, ma un barile con una capacità di 30 kg., C'è il miele e da San Pietroburgo puoi prescrivere lo sciroppo di maltosio al prezzo del miele. Cosa è meglio aggiungere al pane in modo che non stia più a lungo? Cordiali saluti, residente estivo.
Admin

Vladimir, prima leggi l'argomento "Essiccazione e pane raffermo: come, dove e quanto pane può essere conservato?!" https://Mcooker-itn.tomathouse.com/index.php@option=com_smf&topic=144383.0 perché il pane è un prodotto deperibile.

Uso glucosio in polvere nell'impasto, che compro in farmacia - consumo: un pizzico di polvere per 400-500 grammi di farina.
E penso che non abbia senso cuocere più pane di quanto ne puoi mangiare, per molto tempo il pane comunque non verrà conservato, si seccherà e non sarà sempre gustoso
Stervetta
buona giornata! trovato una ricetta per la glassa a specchio:
300 g di glucosio
300 g di zucchero
150 g di acqua
200 g di latte condensato
300 g di cioccolato (bianco, al latte o nero)
20 g di gelatina

è possibile in questo caso sostituire il glucosio con lo sciroppo di mais?
Katy
comprato melassa di segale caramello e maltosio. Qual è la differenza tra il loro ruolo nel test?
Admin

Differenza e applicazione sono descritte qui Melassa, glucosio: significato e cosa sostituire
Katy
Ad essere onesti, ho letto questo argomento e l'ho cercato su Google, ma ancora non ho capito la differenza di comportamento nel test. Riguardo al caramello si dice solo "è prodotto con un alto contenuto di maltosio, che è importante nella produzione di caramelle caramellate". Quindi, per trarre una conclusione, quale nell'impasto del pane è più appropriato usare la segale?
fffuntic
Se sostituisci il miele con lo zucchero nella ricetta, in realtà sarà anche dolce, ma il prodotto avrà un nuovo gusto e nuove proprietà.
Quindi ogni melassa, o sciroppo, o maltosio cambia il prodotto a modo suo. Sono diversamente dolci e hanno un loro sapore, anche senza considerare le diverse proprietà tecnologiche.
E se non ti preoccupi, allora puoi sostituire un tipo di sciroppo con un altro, perché sono tutti volti ad aumentare l'igroscopicità e l'anticristallizzazione nel prodotto, ma a vari livelli e con diversi gusti e dolcezza, beh, c'è + o -.

Pertanto, è meglio o peggio guardare la ricetta e provarla in pratica.
E se vuoi davvero capire le caratteristiche, allora

cerca su Google su "DE e zuccheri riducenti" Ci sono molte cose interessanti.
E se è breve e molto superficiale,
quindi ogni sciroppo di glucosio, maltosio è caratterizzato da DE - destrosio equivalente, che riflette il contenuto di zuccheri riducenti che fissano livello di dolcezza e speciali proprietà igroscopiche, cioè dalla capacità di ritardare il raffinamento e l'essiccazione del prodotto.
Inoltre, c'è un altro indicatore importante: la viscosità della soluzione, questo è responsabile della forza dell'anticristallizzazione, zuccheraggio
La viscosità è determinata dal rapporto tra sostanze riducenti e destrine ed è determinata dal gusto della melassa, nonché dalle sue proprietà di lavorazione. Grazie alle sostanze riducenti, i prodotti acquisiscono diversa igroscopicità e sapore dolce... A scapito delle destrine, la melassa sì struttura viscosa e ha anti-cristallizzazione proprietà, grazie alle quali la melassa contrasta lo zucchero dolciario e la pasticceria raffermo.

DE di zucchero puro 100%
GLUCOSIO SCIROPPO - tipi di melassa
Sciroppo caramellato a basso contenuto di zucchero - 30-34% di zuccheri riduttori o 30 DE glucosio
Sciroppo ad alto contenuto di zucchero al caramello - 38-44% di zuccheri riduttori o 38 DE - 43 glucosio
Sciroppo di glucosio altamente zuccherino - 44-60% di zuccheri riduttori, o 60 DE - 63 glucosio

Sciroppo di maltosio caratterizzato da un colore marrone chiaro e leggermente odore di malto... Contiene sostanze riducenti (in termini di maltosio) almeno il 65% su DM.
Dà ad alcuni tipi di pane di segale esattamente il suo aroma e gusto, quanto al grano, è necessario guardare la ricetta, l'uso è troppo evidente. Foglie forti retrogusto. Più liscio del glucosio, questo deve essere preso in considerazione durante la sostituzione.
Sciroppo al caramello più semplice neutro da gustare e annusare. universale


E un mucchio di sciroppi ancora piccoli e altri semilavorati di zucchero moderni.
E ognuno di loro, a suo modo, apporta proprietà speciali al prodotto.

Per il caramello, è importante preservare la plasticità - lì è necessaria la melassa per il caramello, per il pane di segale per dare gusto e rallentare il raffinamento - lì, secondo la ricetta, si consiglia la melassa con un certo gusto.
Pertanto, se è corretto e meticoloso sostituire un tipo di sciroppo con un altro, allora dovrebbe essere selezionato con stretti equivalenti di DE e viscosità.



Non so se sia possibile fornire un collegamento a una risorsa esterna qui (). Pertanto, da lì citerò informazioni interessanti.


ZUCCHERO (ZUCCHERO comune)
Coefficiente di dolcezza - 100 (o uno)
Proprietà:
- Fornisce una consistenza dura;
- prolunga la durata di conservazione;
- cristallizzare con sovrasaturazione;
- riduce l'indicatore dell'attività dell'acqua;
- non si dissolve in alcool;
- Fornisce sapore e colore quando caramellato.
GLUCOSIO SCIROPPO
Coefficiente di dolcezza:
glucosio 60 DE - 63
glucosio 38 DE - 43
glucosio 30 DE - 30
(DE è l'equivalente di destrosio)
Proprietà:
- ritarda e riduce la cristallizzazione;
- riduce l'indicatore dell'attività dell'acqua;
- fornisce aroma e colore quando riscaldato;
- assorbe l'umidità (specialmente con un alto equivalente di destrosio).
Il glucosio a basso contenuto di destrosio equivalente aumenta la viscosità e viene utilizzato come addensante e fissatore, ad esempio nella produzione di ganache a basso contenuto di grassi.
Il glucosio con un basso equivalente di destrosio (inferiore a 40) non contiene una grande quantità di zucchero riducente, ma include polisaccaridi, che forniscono una bassa igroscopicità e prevengono i cambiamenti a basse temperature. Per queste proprietà è consigliato per la produzione di confetti, caramello, torrone, ecc.
Il glucosio con un alto equivalente di destrosio (più di 45) viene utilizzato principalmente nei prodotti che contengono molta acqua, come le pastiglie, poiché in questo caso le proprietà di ritenzione idrica degli zuccheri riducenti ne impediscono l'essiccazione.
DEXTROSE (ZUCCHERO D'UVA)
Coefficiente di dolcezza - 30
- ideale per ridurre la dolcezza;
- scarsamente solubile;
- previene la cristallizzazione nelle creme;
- riduce la dimensione media dei cristalli degli zuccheri aggiunti e fornisce una certa flessibilità che può essere utile nelle preforme, ad esempio, zucchero fondente (zucchero per glassa);
- crea un effetto cool (solo monoidrato);
- riduce l'indicatore dell'attività dell'acqua;
- ha igroscopicità.
ZUCCHERO INVERTITO
Coefficiente di dolcezza - 125
- contiene il 50% di destrosio e il 50% di fruttosio puro;
- previene la cristallizzazione nelle creme;
- riduce l'attività dell'acqua, se non riscaldata a 70 ° C;
- igroscopico. Ingrediente desiderabile in prodotti ad alto contenuto di acqua che devono rimanere morbidi;
- l'eccesso di zucchero invertito può portare a viscosità e produzione di sciroppo. Un buon risultato si ottiene solitamente con un contenuto fino al 23%;
- conferisce colore e aroma quando riscaldato.
INVERTASE
(ha nomi commerciali diversi)
Questo enzima scompone il saccarosio nei suoi due componenti: glucosio e fruttosio. Viene utilizzato principalmente per rendere morbidi i prodotti. Il processo di degradazione di solito avviene entro sette giorni, ma l'alcol può rallentarlo. Il rapporto ottimale è da 2 a 5 g per 1000 g. Si consiglia di utilizzare l'enzima ad una temperatura compresa tra 60 e 70 ° C, mentre l'indice di acidità (pH) dovrebbe essere compreso tra 3,8 e 5,2, poiché a temperature sopra i 70 ° C e livelli di acidità superiori, l'azione dell'invertasi si arresta. Questo ingrediente riduce la viscosità. Inoltre, nel processo di inversione, si verifica una diminuzione dell'attività dell'acqua, che contribuisce alla conservazione. Conserva la sostanza in un luogo fresco e buio.
MIELE
Le differenze nella composizione del miele dipendono dal tipo di piante negli habitat delle api, ma in media contiene approssimativamente:
- 18% di acqua;
- 38% di fruttosio - zucchero invertito;
- 31% di zucchero d'uva (glucosio) - zucchero invertito;
- 10% - zuccheri complessi, minerali, acidi organici e vitamine;
- 3% - enzimi (o enzimi), ormoni, acido gluconico, coloranti e profumi.
Il miele conferisce al prodotto il suo gusto caratteristico. I microrganismi nel miele lo rendono suscettibile alla fermentazione. Da un punto di vista tecnico, i commenti sullo zucchero invertito valgono per il miele.
FRUTTA (ZUCCHERO DI FRUTTA O LEVULOSA)
Coefficiente di dolcezza - 130
- previene la cristallizzazione;
- si dissolve bene;
- riduce l'attività dell'acqua;
- esalta il sapore della frutta;
- ha igroscopicità;
- sensibile alla temperatura (caramellato).
LATTOSIO
Fattore di dolcezza - 27
- cristallizza bene;
- riduce l'attività dell'acqua;
- fissa gli aromi.
SORBITOLO (E420)
Fattore di dolcezza - 50
Si trova naturalmente in molti tipi di frutti maturi: mele, pere, uva, alcuni frutti di bosco, così come nelle alghe e negli spinaci. È disponibile in due forme: polvere e concentrato (70% di sostanza). Di solito, le ricette utilizzano non più del 5-10%. Se si utilizza più del 3%, rimuovere dalla ricetta una quantità uguale di melassa.
- previene la cristallizzazione;
- possiede proprietà conservanti e stabilizzanti;
- riduce l'attività dell'acqua;
- igroscopico;
- stabilizza l'umidità, previene l'essiccazione;
- crea un effetto rinfrescante;
- resiste alle alte temperature. A temperature comprese tra 150 e 170 ° C diventa marrone;
- resistente ad acidi, enzimi e calore fino a 140 & # 186; C.
Altri dolcificanti
NATURALE
FRUTTA
Molti frutti contengono zucchero, più spesso fruttosio. Elaborato può essere incluso in una ricetta. Ad esempio, nella gelatina di frutta, nella pasta di frutta e persino nella ganache. In questo caso, alcuni aromi superficiali scompaiono durante il processo di produzione.
SCIROPPO D'ACERO
Prodotto dalla linfa d'acero canadese. Contiene circa il 34% di acqua e il 66% di zucchero.
ZUCCHERO DI PALMA
Zucchero appiccicoso scuro con molti sapori. Derivato dal succo di vari tipi di palma da zucchero, ognuno dei quali conferisce allo zucchero un proprio sapore.
POLVERE DI CARBONIO
Coefficiente di dolcezza - 0,50 - 0,60
Un prodotto a base di baccelli di carruba tostati e in polvere con un gusto e un odore che ricordano il cacao.
ZUCCHERO DI CANNA (ZUCCHERO GIALLO)
Dopo aver macinato la miscela di canna e olio di palma, viene rilasciata linfa che si solidifica negli stampi. Lo zucchero di canna ha un sapore caratteristico e speziato ed è spesso utilizzato nella cucina indonesiana.
DATE SCIROPPO
A base di datteri ricchi di zucchero. È uno sciroppo scuro dal sapore neutro.
DATE ZUCCHERO
Zucchero non raffinato o semilavorato dal succo di palme da dattero. Ha un caratteristico sapore di caramello forte.
ZUCCHERO DI CENERE
Prodotto dal succo di cenere di zucchero - un albero con un'altezza da 6 a 8 metri, che cresce principalmente in Sicilia e nell'Europa meridionale. La linfa esce da una fessura nel tronco e nei rami.
SCIROPPO DI AGAVA
Dal succo del cuore di questa pianta si ottiene lo sciroppo d'agave, che cresce naturalmente in Messico. La dolcezza è superiore a quella del saccarosio. Contiene 23-25% di acqua.
STEVIA
Prodotto dalle foglie di Stevia, un arbusto perenne della famiglia Aster. Secondo varie fonti, è da 100 a 300 volte più dolce dello zucchero.
SOSTITUTI DELLO ZUCCHERO
L'applicazione di questi componenti deve essere supportata dalle conoscenze necessarie. Si consiglia di utilizzarli in quantità minime.
INULINA
Materia organica al 100% che viene estratta dalla radice di cicoria grazie alla sua capacità di dissolversi in acqua tiepida. Sebbene l'inulina sia zucchero, non ha un sapore dolce. Questa massa bianca cremosa è un sostituto e un riempitivo dei grassi ideali. L'inulina è a basso contenuto di calorie e fibrosa. Viene utilizzato principalmente in combinazione con un dolcificante e / o dolcificante.
POLIDESTROSE (E1201)
Sostituto e riempitivo dei grassi.
ALCOLI DA ZUCCHERO
MANNIT
Un dolcificante naturale presente in tutti i tipi di verdura. Ha un leggero sapore dolce, senza retrogusto.Il consumo giornaliero non deve superare i 15 g, poiché ha un effetto lassativo.
XYLIT
Un dolcificante naturale presente in tutti i tipi di frutta e verdura. Dolce come il saccarosio senza retrogusto. Il consumo giornaliero non deve superare i 20 g, poiché ha un effetto lassativo.
ISOMALT
Il dolcificante principale. Ha una forte dolcezza (0,45). L'unico sostituto dello zucchero derivato direttamente dalle barbabietole da zucchero. L'isomalto ha alcune caratteristiche speciali: è accettabile per i diabetici e non igroscopico, inoltre prolunga la shelf life di alcune formulazioni. Non soggetto alla reazione di Maillard. Poiché la dolcezza dell'isomalto è la metà di quella del saccarosio, viene utilizzato principalmente in combinazione con dolcificanti forti come ACESULFAM K.
MALTIT (maltodestrine, melassa)
Il dolcificante principale. Prodotto dall'idrogenazione (idrolisi) del maltosio (amido). La dolcezza è leggermente inferiore a quella del saccarosio (0,9). Stabile alla temperatura.
Lattite
Dolcificante artificiale. A base di zucchero del latte (lattosio). Dolcezza - 0,4, ha un sapore di zucchero, senza retrogusto.
DOLCIFICANTI ARTIFICIALI
Alcuni dolcificanti artificiali non sono abbastanza dolci, quindi è necessario aggiungere altri dolcificanti. Tuttavia, è importante considerare che grandi dosi di alcoli zuccherini funzionano come un lassativo e possono portare a complicazioni per la salute.
ACESULFAM K
Coefficiente di dolcezza - 200
Un importante dolcificante prodotto dall'uomo. È resistente al calore fino a 225 ° C ed è quindi adatto principalmente per la cottura e la cottura al forno.
CICLAMATO
Coefficiente di dolcezza - 30
Dolcificante artificiale.
SACCARINA
Coefficiente di dolcezza - 300-500
Dolcificante artificiale.
ASPARTAM
Coefficiente di dolcezza - 200
Dolcificante artificiale. La sua composizione chimica può essere dannosa per l'uomo, quindi i prodotti contenenti aspartame dovrebbero essere etichettati con un'avvertenza sulla fenilanina.


Tutte le ricette

© Mcooker: le migliori ricette.

Mappa del sito

Ti consigliamo di leggere:

Selezione e funzionamento delle macchine per il pane